
«Rinascimento» è la rivista dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ed è pubblicato presso la casa editrice Leo S. Olschki di Firenze. Preceduto da «La Rinascita», rivista dell’Istituto dal 1938 al 1949, nasce nel 1950 ed esce attualmente con cadenza annuale.
«Rinascimento» ha una vocazione squisitamente multidisciplinare. Seguita da un comitato scientifico internazionale di alto profilo, appartiene alla fascia A della classificazione ANVUR e propone studi che riguardano la cultura umanistica e rinascimentale intesa in senso ampio. Gli articoli vengono pubblicati dopo essere sottoposti a double blind peer review.
I contenuti sono organizzati in cinque sezioni: Saggi e testimonianze, Studi e testi, Note e varietà, Rassegne e Discussioni. La prima sezione ospita studi di ampio respiro dedicati a singoli autori o a grandi temi. Nella seconda sezione sono pubblicati testi inediti o rari di rilevante interesse ai fini della conoscenza della tradizione umanistica e rinascimentale. I contributi della terza sezione affrontano, con un approccio critico e in un’ottica generale, problematiche di carattere specifico. La quarta sezione presenta delle rassegne che offrono una panoramica aggiornata delle ricerche critiche e storiografiche sui maggiori autori dell’Umanesimo e del Rinascimento. L’ultima sezione è infine dedicata alle prospettive più originali e agli aspetti più vivi dell’attuale dibattito nell’ambito degli studi rinascimentali.