Sommario
|
|
Saggi e testimonianze |
|
Antonio Moreno Hernández – Jesús López Zamora, La tradición manuscrita e impresa de la Homeri Ilias de Nicolaus de Valle |
3 |
Francesco Molinarolo, Il motore dell’universo. Questioni di predicabilità e causalità divine nel Cinquecento aristotelico |
53 |
Mark Jurdjevic, Governments of the few in Renaissance Florence: Machiavelli’s impact on Guicciardini’s Dialogo del reggimento di Firenze |
83 |
Marco Incognito, Lessico tragico nelle Novelle di Matteo Bandello |
121 |
Michele Ciliberto, Su Bruno (e Weber). Due parentesi e una ‘traduzione’ |
143 |
Testi e commenti |
|
Veronica Albi, Le emendazioni alla terza decade di Livio proposte dall’umanista Bartolomeo Fonzio |
173 |
Veronica Copello, «Locum gerit et tenet authoritate»: il volto politico di Vittoria Colonna fra lettere e documenti inediti |
237 |
Note e varietà |
|
Erika Nuti, Il libro II della Grammatica di Costantino Lascaris, ovvero come costruire un manuale di sintassi greca di successo nel primo Rinascimento |
285 |
Stefano Pezzè, Le alterne fortune della chiromanzia nel Rinascimento. Appunti su un capitolo di aristotelismo eterodosso |
321 |
Matteo Soranzo, Giovanni Aurelio Augurello. Alchimista, poeta, àugure |
335 |
Alessandra Mantovani, Tra Cicerone ed Erasmo. ‘Sapientia’ ed ‘eloquentia’ nella Defensio di Giovanni Battista Goineo (Bologna, 1537) |
357 |
Paolo Vanini, Sospendere il Nuovo Mondo: Montaigne, lo scetticismo e i cannibali |
387 |
Tommaso De Robertis, Odysseus goes to Florence. Notes on the first Italian translation of Homer’s Odyssey (1582) |
421 |
Cristiano Ragni, «O wrathful France». Il Lucano di Marlowe e le guerre di religione |
445 |
Variazioni |
|
Giovanna Murano, Giovanni Pico della Mirandola lettore dell’Expositio super libros Ethicorum di Donato Acciaiuoli (ms. Firenze, BNC, Conv. Soppr. J.III.26) |
475 |
Francesco Rustici, Sopra alcuni alterati in -uzzo delle Storie fiorentine di Francesco Guicciardini |
495 |
Enrico Fenzi, Giovanni Parenti e la poesia latina del Rinascimento |
511 |
Indice dei manoscritti |
527 |
Indice dei nomi |
531 |